Mantenere una postura corretta è importante fin da piccoli. E’ molto facile purtroppo assumere una posizione sbagliata quando si studia, si gioca o mentre si è al computer. Per questo anche i bambini, anzi, soprattutto loro, hanno bisogno di essere educati fin da piccoli a gestire al meglio la loro postura.
Imparare come si sta seduti fin da piccoli, evitando alcune posizioni malsane è il modo migliore per inculcare queste buone abitudini al bambino che da grande sarà abituato ad assumere questo tipo di atteggiamento.
Per aiutare i più piccoli e preservare la loro salute, è necessario scegliere con cura gli oggetti che possono arredare, ad esempio, la loro camera. La scrivania deve avere un’altezza giusta per il bambino ed essere pronta per la sua crescita, così come anche il materasso deve avere le caratteristiche giuste per assicurare un ottimo riposo.
Tra questi c’è anche la scelta della sedia per la scrivania. Quando ci troviamo dinanzi a questo dilemma è sempre consigliabile scegliere con cura. Anche se magari il bambino è ancora piccolo e non usa molto la sedia, è giusto pensare al futuro ed attrezzarsi per il meglio.
Perchè scegliere la sedia da ufficio per i bambini
E’ sempre perciò consigliabile scegliere una sedia da ufficio adatta al bambino.
Le caratteristiche principali di una sedia da ufficio adatta i bambini sono semplicissime, vediamole insieme:
- regolazione dell’altezza
- presenza delle rotelle
- schienale ergonomico
- seduta morbida
- braccioli regolabili
- rotazione della seduta
Le rotelle alla base della sedia sono importanti perchè permettono al bambino di alzarsi e sedersi senza dover spingere con forza sulle braccia o le gambe e magari trascinare sul pavimento i piedi della sedia. Questo potrebbe graffiare il pavimento o provocare una caduta. Le rotelle permettono inoltre di muoversi intorno alla scrivania, magari prendendo un libro da uno scaffale, mantenendo comunque la postura della schiena corretta.
Per lo stesso motivo è necessario che anche la seduta sia mobile. Lo schienale e la seduta ruotano a trecentosessanta gradi per darci modo di girarci in caso di necessità restando comunque perfettamente allineati.
Esso infatti ha una forma ad “S”, proprio come la colonna vertebrale, ed è per questo che si adatta ad essa. Asseconda la forma della nostra schiena e la accoglie con tutto il comfort necessario. Lo schienale può essere imbottito o meno, può avere una forma a rete o presentare una trama trapuntata. A seconda del modello potrebbe essere presente anche un poggiatesta sullo schienale, oppure esso potrebbe avere una forma concava e accogliere il suo ospite avvolgendolo anche ai lati.
La seduta delle sedie da ufficio deve essere per forza di cose morbida e può perciò essere imbottita. La seduta segue spesso lo stile dello schienale quindi anche in questo caso potrebbe essere presente una trama imbottita a trapunta. Inoltre la sedia potrebbe anche avere il contorno convesso atto ad accogliere al meglio le gambe.
Quanto spendo per una sedia da ufficio per bambini?
Acquistare una sedia da ufficio per bambini è da considerare un investimento poichè durerà nel tempo ed è soprattutto un modo per prendersi cura dei ragazzini e della loro salute. Non dimentichiamoci inoltre che il prodotto può essere usato non solo per i compiti e lo studio, ma anche per stare al computer sia per studio che per svago e magari giocare ai videogiochi.
Una sedia da ufficio base, appartiene alla fascia di prezzo medio/bassa. Un costo perciò molto contenuto che si rivela essere utile quando non è usata molto spesso e per tante ore e quando non avete a disposizione un budget importante.
- La sedia da ufficio base presenta le caratteristiche, appunto, basilari. Avrà perciò i braccioli, ma sono saranno regolabili, avrà le rotelle e potrà regolarsi in altezza. La seduta sarà mobile ed imbottita, mentre lo schienale non sarà traspirante. Non ci sarà il poggiatesta e lo schienale avrà la forma classica a triangolo stondato. Il rivestimento dell’imbottitura è di solito in cotone, ma sarà possibile rivestirle con coprisedia fantasiosi e colorati. Un modo per coprire eventuali macchie o rotture che possono comparire con l’uso.
- Una sedia da ufficio più all’avanguardia costerà di più e possiamo collocarla nella fascia di prezzo medio/alta. Un prezzo che risulta essere più alto, ma che ci assicura senza dubbio un comfort e delle funzionalità maggiori. E anche una resistenza negli anni non indifferente. I materiali usati saranno di pregio, magari ecopelle o pelle. Lo schienale sarà estremamente ergonomico, può essere presente un poggiatesta e i braccioli saranno regolabili e magari imbottiti. La sedia assumerà sempre di più un assetto simile ad una poltrona per il modo in cui accoglierà il corpo. Le rotelle avranno una rotazione completa e potranno essere dotati di un fermo per poter evitare che la sedia si sposti continuamente.