- 1 Il primo passo per la scelta migliore è capire le proprie esigenze
- 2 Le giuste angolature
- 3 Dimensioni della sedia
L’importanza di una giusta sedia sull’ambiente di lavoro non verrà mai sottolineata a sufficienza. Sono infatti innumerevoli i rischi che si corrono durante sessioni di lavoro prolungate alla scrivania. Non solo in termini di salute e problemi posturali, ma anche per quanto riguarda la nostra concentrazione. Essere comodi, mantenere una postura corretta e garantire al corpo il massimo del comfort è fondamentale per evitare cali di attenzione e nervosismo. Uno dei fattori forse più sottovalutati in questo senso è quello delle dimensioni che una buona sedia da ufficio deve avere.
Il primo passo per la scelta migliore è capire le proprie esigenze
Le giuste dimensioni che deve avere la nostra sedia da ufficio dipendono ovviamente dalle caratteristiche fisiche di ciascuno e da quelle dell’ambiente in cui andremo a lavorare. Occorre infatti considerare la nostra altezza e struttura corporea e bisogna prestare attenzione a mobili e accessori che si usano in abbinamento alla sedia. È chiaro cioé che nella scelta della poltrona giocano un ruolo anche le dimensioni della scrivania, che vanno anch’esse sempre considerate in relazione alla nostre esigenze. Esistono dei calcolatori on-line, che consentono di capire quale sia la giusta altezza di sedia e scrivania rispetto a quella del nostro corpo.
Le giuste angolature
In generale, è bene ricordarsi che durante una sessione di lavoro conviene mantenere queste angolature:
- scrivania praticamente ad altezza gomito, di modo che questi ultimi formino un angolo retto con mouse e tastiera
- ginocchia e gomiti ad angolo retto
- pianta dei piedi poggiata a terra in tutta la sua estensione
- monitor in linea o di poco sotto all’asse visivo orizzontale
Si sta diffondendo in alcuni uffici e ambienti di lavoro l’abitudine a lavorare in piedi. Anche in questo caso comunque le angolature ottimali fra gomiti e tastiera, testa e monitor rimangono quelle sopraindicate.
Dimensioni della sedia
Per dotarsi di una sedia ottimale per il nostro ufficio, bisogna dunque cercare di soddisfare il più possible queste indicazioni. La sostanza è che occorre fare un calcolo abbinato fra poltrona e scrivania, capendo quale sia la combinazione migliore in relazione alla nostra altezza. È necessario inoltre prestare attenzione alla postura che adottiamo naturalmente nel momento in cui proviamo la nostra sedia: schiena che si appoggia allo schienale, gomiti che ricadono sui braccioli, piedi con le palme appoggiate interamente a terra.